

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di Torricella
In una terra disseminata di ulivi, vigne, frumento e fichi, si ha la sensazione che le cose belle, con la giusta cura, possano germogliare ovunque, come semi trasportati dal vento. Torricella è questo: un borgo nato da un seme qui trasportato dalle “correnti” della storia, e certo non una delle sue correnti migliori! Le origini di Torricella si trovano infatti poco più a Sud, nella piccola frazione di Monacizzo: un villaggio di trecento anime abitato, nel X secolo, dai monaci basiliani (“Monacorum Hospitium”). Nell’XI secolo, sotto la pressione dei pirati saraceni, gli abitanti di Monacizzo si insedieranno nell’entroterra, vicino al casale di Termiteto, attorno a una torre difensiva da cui gemmeranno il successivo castello e l’abitato di Torricella. Ecco spiegato, con la genetica, il carattere di questi due preziosi centri. Torricella, Monacizzo e il loro territorio formano un continuum di bellezza diffusa, affacciata su quel mar Ionio che ne ha fecondato fortune e sciagure. Come quella volta, nel 1571, in cui gli Ottomani tentarono di depredare queste contrade, ma furono respinti miracolosamente all’altezza di Monacizzo. Oggi Torricella è il maggiore tra i due borghi. Eppure, essi restano in qualche modo gemelli, come due famosi trulli nella campagna locale, a dimostrare che certi luoghi hanno nel sangue un’unicità irripetibile.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

