La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa e Convento dei Padri Carmelitani

  

Alla periferia del paese, lungo la strada che porta a San Pancrazio, si trova la Chiesa con l’annesso Convento dei Padri Carmelitani. L’intero edificio ebbe origine alla fine del 1500, quando un gruppo di frati conventuali arrivò a Torre Santa Susanna guidato da fra’ Agostino da Copertino.
Oggi, la chiesa e il convento hanno un aspetto diverso rispetto all’originale, perché frutto di una serie di restauri e modifiche avvenuti a fine 1600 e soprattutto tra Otto e Novecento. Della struttura conventuale iniziale rimangono solo alcune stanze al pian terreno e al primo piano: la maggior parte della struttura attuale è stata aggiunta successivamente e ad oggi non ospita più un convento.
La facciata della chiesa tradisce la sua origine recente: fu modificata e rifatta nello stile odierno nel 1910. Nella parte superiore, al centro del fastigio, campeggia lo stemma dei carmelitani, rappresentato da tre stelle e dalla figura stilizzata del Monte Carmelo, luogo d’origine dell’ordine.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci