La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Cave del Predil

      

Cave del Predil, un tempo chiamata Raibl, è sorta ad opera dei minatori che hanno estratto solfuri di zinco e piombo dal monte Re, principale miniera dell’intero arco alpino. Già scoperta in epoca romana, incrementò la sua attività nel XVIII secolo continuando fino al 1991. La vecchia miniera era lunga 120 Km, profonda 520 m. con all’interno un tunnel verso la ex-Jugoslavia, rappresentante sino al 1992 l’unico esempio di confine sotterraneo in Europa!

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Foto di

Ettore Palermi
Simone Palermi
Marco Miscoria
Mauro Cestaro

BeWeB - Beni Ecclesiastici in web
CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Il Tarvisiano

diarioinviaggio.it