La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Stele di Avilia Leda

      

Monumento funerario ad altare sormontato da un medaglione circolare dedicato ad Avilia Leda, morta a 35 anni, nella prima metà del II secolo d.C. L’altare, rinvenuto nel 1905, è decorato ai lati da due figure su piedistallo: a destra un giovane che tiene con la mano sinistra un rotolo, a sinistra una donna velata. Il medaglione, recuperato in un secondo momento, ha l’orlo foggiato a ghirlanda d’alloro e un piccolo timpano; al suo interno sono scolpiti i busti di un uomo e di una donna. Si tratta dell’opera di maggiore dimensione di quell’epoca lontana fra quelle ancora distribuite in Valcanale.

Foto di

Ettore Palermi
Simone Palermi
Marco Miscoria
Mauro Cestaro

BeWeB - Beni Ecclesiastici in web
CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Il Tarvisiano

diarioinviaggio.it