

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità  dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità  per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Parco Cervi
Il Parco è situato sulle pendici del Monte Borgo; è attraversato da un sentiero molto facile e poco faticoso costeggiante il Rio Borgo. Il tracciato si sviluppa in salita all’interno della foresta, formata in prevalenza da abeti rossi, pini silvestri e faggi, con la presenza di alcuni alberi di origine secolare. A quota 825 è presente un bivio, da dove si può raggiungere Sella Canton, Coccau e il monte Goriane. Numerosa è la fauna, soprattutto cervi e caprioli, oltre a camosci, volpi, tassi, martore e diversi uccelli tra cui spicca il gallo cedrone.
Mappa
 Condividi la tua posizione
 Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

Foto di
Ettore Palermi
Simone Palermi
Marco Miscoria
Mauro Cestaro
BeWeB - Beni Ecclesiastici in web
CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto
Il Tarvisiano
diarioinviaggio.it
