La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Tiglio di Napoleone

      

Il più bel tiglio selvatico che si possa immaginare: 300 anni, 30 metri di altezza e 10 di larghezza chioma. Nel marzo 1797, racconta la tradizione che sotto di esso abbia riposato Napoleone Bonaparte, salito su questa collinetta per osservare la situazione della valle al termine della battaglia vinta dal suo esercito contro quello dell’Impero Austriaco. Napoleone durante il percorso da Gorizia a Villacco, arrivò a Rutte da passo Predil per ricongiungersi con le sue altre truppe risalenti la Val Canale.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Foto di

Ettore Palermi
Simone Palermi
Marco Miscoria
Mauro Cestaro

BeWeB - Beni Ecclesiastici in web
CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Il Tarvisiano

diarioinviaggio.it