La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il borgo rupestre

  

Sul versante sud del paese si trova un sistema di grotte collegate da scalinate scavate nella roccia. Sono la parte più caratteristica e scenografica del sito rupestre. Le grotte si presentano attualmente come abitazioni, ricavate dall’ampliamento di ambienti precedenti. Questi erano originariamente tombe risalenti all’età del bronzo. La loro trasformazione risale al Settecento, quando l’aumento demografico richiese la costruzione di nuove abitazioni. Il comune ha di recente acquistato alcune di esse per ricostruire le tipiche abitazioni contadine, costituite spesso da uno o al massimo due ambienti, una cucina con un forno e una stanza da letto. All’esterno sono visibili dei fori scavati nell’arenaria ai quali venivano assicurate le cavalcature.

Sul versante sud del paese si trova un sistema di grotte collegate da scalinate scavate nella roccia. Sono la parte più caratteristica e scenografica del sito rupestre. Le grotte si presentano attualmente come abitazioni, ricavate dall’ampliamento di ambienti precedenti. Questi erano originariamente tombe risalenti all’età del bronzo. La loro trasformazione risale al Settecento, quando l’aumento demografico richiese la costruzione di nuove abitazioni. Solo alcune di esse ospitano ancora delle famiglie. La gran parte sono abbandonate o utilizzate come ripostigli o magazzini. Il comune ha di recente acquistato alcune di esse per ricostruire le tipiche abitazioni contadine, costituite spesso da uno o al massimo due ambienti, una cucina con un forno e una stanza da letto. All’esterno sono visibili dei fori scavati nell’arenaria ai quali venivano assicurate le cavalcature.

Personaggi Animati

Clicca play per la vedere il video

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci