

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di San Marzano di San Giuseppe
Il giorno di Pasqua dell’anno 1462 un modesto casale, che deve il nome a un antico romano chiamato Martius, vede compiersi la storia davanti a sé. Un condottiero albanese, il leggendario Giorgio Castriota detto Skanderbeg, conquista il casale e stronca, di lì a poco, la rivolta dei baroni ostili al re di Napoli. Sembrerebbe che questa storia cominci dal capolinea; invece, siamo soltanto all’inizio di un abbraccio ideale tra due mondi, Salento e Albania. Dopo l’impresa di Skanderbeg e la concessione del feudo a Dhimiter Këpucmadhi (1530), San Marzano di San Giuseppe diviene ufficialmente un centro di cultura e lingua arbërësche. È una cultura che ancora oggi vanta antiche tradizioni e riti religiosi; una cultura fiera, sopravvissuta alla conquista ottomana e abituata a combattere per ciò in cui crede. Forse, è proprio la fierezza il filo rosso che collega la figura di Skanderbeg con quella del brigante “Pizzichicchio”, al secolo Cesare Mazzeo, vissuto quattro secoli più tardi. Quasi si può dire che San Marzano di San Giuseppe abbia due volti, come “doppia” è la “santità” del toponimo: uno è rivolto al mare, culla della sua identità arbërësche; l’altro verso il Cielo, che la protegge e ne ispira i vivaci costumi.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

