

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

“I have a dream…”
La donazione delle opere d’arte e la storia del progetto espositivo
Ho vissuto una vita per l’arte e prodotto molte opere pubbliche e private, soprattutto per l’Elba.
Dopo quasi sessant’anni dall’inaugurazione dell’Open Air Museum a San Martino, ho espresso il mio desiderio a favore della nostra bella Città per un rinnovamento moderno.
Sognavo, per Portoferraio, un nuovo luogo pubblico dedicato all’arte contemporanea: non un museo statico ma un opificio, un vero cantiere laboratorio aperto a tutti in cui poter ospitare mostre temporanee, incontri, e soprattutto attività per i ragazzi delle nostre scuole.
Ho donato al Comune queste mie opere affinché il mio sogno diventasse realtà.
Finalmente, nel 2023, grazie alla seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il mio desiderio è stato esaudito.
Questo luogo meraviglioso, che come me ama guardare il blu del mare, fa parte dell’antica fortificazione cinquecentesca che Cosimo de’ Medici volle per Portoferraio, ed è stato recuperato e restaurato affinché ospitasse questa collezione. Un luogo storico restituito alla comunità in nome dell’arte, e io non potevo essere più felice: perché l’arte è vita della vita!
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Il progetto è vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
