

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Pratica di Mare Ditch
Myth of Aeneas
Virgil’s Aeneid tells of the landing on the Latium coastline of the Trojan hero whom the Gens Iiulia descends from and, with it, the myth of Rome. After a long journey, Aeneas arrived with his Bronze Age ship near a lagoon crossed by the Numicus River, a short and thin stream that flowed into the sea, now Pratica di Mare Ditch.
Dionysius of Halicarnassus tells that, as soon as he landed, the hero tried to sacrifice to the gods a sow that, fleeing up to a hill in the heart of the Silva Laurentina, gave birth to thirteen little pigs: it was right here that he would then found the City of Lavinium, the mother City of the Latins.
Virtual Tour
Use your finger or rotate to move around the virtual space.
To access Virtual Reality perform the steps in this sequence:
1. View the virtual tour in full screen.
2. Access the VR function and use a virtual reality headset.
Map
Share your position
Switch to full screen
Choose another interest point
Larger image
Smaller Image
Events
Carnevale
Per quest’occasione si svolgono sfilate di carri e alcune feste di quartiere (Pomezia-Torvaianica)
24 Aprile
Sagra del Torvicello Terramare (Torvaianica)
11 Luglio O Prima Domenica Successiva
si festeggia il patrono di Pomezia, San Benedetto da Norcia, con spettacoli musicali, lotteria, fuochi d’artificio e fiera (Pomezia)
15 Agosto
Festa dell’Assunta, celebrata con una processione di barche in mare e la santa messa sulla spiaggia (Torvaianica)
Luglio-Agosto-Settembre
Estate a Pomezia: rassegna di spettacoli dal vivo di teatro, musica e danza (Pomezia-Torvaianica)
Luglio-Agosto-Settembre
Estate al Museo: rassegna di spettacoli culturali dal vivo di teatro, musica e danza (Pratica di Mare
Information
Tor Maggiore (Great Tower)
www.latiumvetus.it – associazionelatiumvetus@gmail.com
Pomezia: Centro Storico (Historical Center)
www.comune.pomezia.rm.it – cultura@comune.pomezia.rm.it
Cimitero Militare Germanico
(German War Cemetery)
www.volksbund.de – info@volksbund.de
Museo Civico Archeologico “Lavinium”
(“Lavinium”Civic Archaeological Museum)
www.museopomezia.it – www.culturalazio.it/musei/pomezia/ – museo.lavinium@yahoo.it – museo.lavinium@comune.pomezia.rm.it
Borgo Di Pratica Di Mare
Area Archeologica Di Pratica Di Mare
www.museopomezia.it – www.culturalazio.it/musei/pomezia/ – museo.lavinium@yahoo.it – museo.lavinium@comune.pomezia.rm.it – www.comune.pomezia.rm.it
Sughera Monumentale Del Giardino Comunale “Petrucci”
(Monumental Cork-Tree Of The City Garden “Petrucci”)
www.comune.pomezia.rm.it
Comune Centralino:
06/911461
Comune-Ufficio Cultura:
06/91146478
Museo Civico Archeologico Lavinium:
06/91984744
Protezione Civile:
06/91146255
Carabinieri Pomezia:
06/9162881; 06/91628859
Carabinieri Torvaianica:
06/9157009; 06/9172439
Guardia di Finanza Pomezia:
06/91601189
Vigili Ufficio Locale Marittimo di Torvaianica:
06/9155395
Vigili del fuoco:
115
Guardia di Finanza Pomezia:
0691601189
Ufficio Locale Marittimo di Torvaianica:
069155395
Polizia di Stato – Distaccamento di Torvaianica:
06.5636011
Centralino Vigili Urbani:
06/9100586
Farmacia Albertazzi Paola:
06/9108273
Farmacia Santoni Silvia:
06/91602670
Farmacia Ziaco Maria Pia:
06/9112100; 06/9112767
Farmacie Comunali di Pomezia:
06/9111367; 06/9120313; 06/9145078
Farmacie Comunali di Torvaianica:
06/9158945; 06/91903854
Farmacia Internazionale Santoni Franco:
06/9174424
Farmacia Turco Stefano:
06/9155555
Guardia Medica Notturna e Festiva:
069882366; 069888302
Ambulanza Pomezia:
118
Credits
Crediti
Testi in italiano a cura di:
Claudia Montano (per i beni culturali storici, architettonici, museali e demoetnoantropologici legati al secolo Novecento), Alessandro Conte, Gloria Galante, Mara Iachetta, Francesca Marino (per la parte storico-archeologica); Giovanni Mattias (per la parte naturalistica).
Traduzioni in inglese a cura di:
Sabina Basile e Gloria Galante; Giacomo Castro (traduzione Tor Maggiore).
Contributi fotografici:
Nucleo Architettonico Aulico di Fondazione – Centro Storico di Pomezia: MCPLab900.
Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento: MCPLab900.
Cimitero Militare Germanico: MCPLab900.
Torvajanica: MCPLab900.
Torre del Vajanico: MCPLab900.
La Civiltà Marinara di Torvajanica: MCPLab900.
Tor Maggiore: Fondo storico proloco Pomezia, Associazione Culturale Latium Vetus.
Museo Civico Archeologico “Lavinium”: Archivio Museo Lavinium (M. Benedetti 2008).
Borgo di Pratica di Mare: Archivio Museo Lavinium (M. Benedetti 2008), foto storica – Ashby 1900, foto aerea – G. Graziani.
Area Archeologica d Pratica di Mare: Archivio Museo Lavinium, F. Graziani (SBAL), Ricostruzione Heroon di C.F. Giuliani.
Villa Romana di Via Siviglia: Archivio Museo Lavinium, planimetria F. Graziani (SBAL), foto affresco S.Trappolini.
Santuario Sol Indiges: A.M. Jaja.
Itinerario Naturalistico: G. Mattias.
Bibliography
Contributi bibliografici:
Nucleo Architettonico Aulico di Fondazione (Centro Storico di Pomezia).
- MONTANO (a cura di) Piano Del Colore del Centro Storico di Pomezia. Studi Storici e Demoetnoantropologici, Palombi Editori, Roma 2008.
Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento
- MONTANO (a cura di) Le Mani della Terra – I Valori del Mare. Pomezia e Torvajanica nella visione pittorica di Olga Silivanchyk, in il Museo Città di Pomezia compie un anno, Gangemi Editori, 2020
- MONTANO (a cura di) materiale informativo sul Museo cartaceo e digitale.
Cimitero Militare Germanico
Depliant informativo a cura del Cimitero Militare Germanico.
Torvajanica
- MONTANO (a cura di) La Civiltà Marinara di Torvajanica. Studi Storici e Demoetnoantropologici, Palombi Editori, Roma 2011.
- MONTANO (a cura di) CORRENTI COSTIERE. Pio Schiano Moriello Storia di un Marinaio di Salvataggio, Palombi Editori, Roma 2019.
Torre del Vajanico
- MONTANO – R. DI GESù (a cura di) Viaggio nella Memoria. Da Minturno a Torvajanica sulla rotta dei Pescatori, Palombi Editori, Roma 2011.
- CERFOLLI, La Torre del Vajanico, in AA.VV., Torvajanica. Uno scorcio sulle origini, Roma 2001.
LAZZERI, Torvajanica, una Storia, in AA.VV., Torvajanica. Uno scorcio sulle origini, Roma 2001.
AUTORI VARI (a cura di) I Quaderni di Pomezia, Vol II il Paesaggio e la Storia. Dalle grandi ville romane alle tenute feudali, Comune di Pomezia.
La Civiltà Marinara di Torvajanica
- MONTANO (a cura di) La Civiltà Marinara di Torvajanica. Studi Storici e Demoetnoantropologici, Palombi Editori, Roma 2011.
- MONTANO – R. DI GESù (a cura di) Viaggio Nella Memoria. Da Minturno a Torvajanica sulla rotta dei Pescatori, Palombi Editori, Roma 2011.
- MONTANO (a cura di) CORRENTI COSTIERE. Pio Schiano Moriello Storia di un Marinaio di Salvataggio, Palombi Editori, Roma 2019.
Tor Maggiore
G.M. DE ROSSI, Torri medievali della Campagna Romana, Roma 1981.
L. SPERA, Via Ardeatina, Roma 2002.
Museo Civico Archeologico Lavinium
F. AVILIA, M.L. BRUTO, Guida al museo Archeologico Lavinium – Hic Domus Aeneas, Roma 2006.
M.L. BRUTO, Il Museo Archeologico Lavinium, Roma 2008.
AA.VV., Museo Archeologico Lavinium, Roma 2006.
Borgo di Pratica di Mare (Acropoli Antica Lavinium)
F. CASTAGNOLI, Lavinium I. Topografia generale , fonti e storie delle ricerche, Roma 1972.
A. NIBBY, Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de’ dintorni di Roma, Roma 1837.
G.B. TROVALUSCI, Lavinium – Pratica di mare, Marino Laziale 1928.
Area Archeologica di Pratica di Mare e S. Maria delle Vigne
F. CASTAGNOLI, Lavinium I. Topografia generale, fonti e storie delle ricerche, Roma 1972.
F. CASTAGNOLI (a cura di), Lavinium II. Le XIII are, Roma 1975.
AUTORI VARI (a cura di), Enea nel Lazio. Archeologia e mito, catalogo della mostra, Roma Palazzo dei Conservatori, 22 settembre – 31 dicembre 1981, Fratelli Palombi Editori, Roma 1981.
M. FENELLI, Gli scavi dell’Università di Roma “La Sapienza”, in E. MARRONI (a cura di), Sacra Nominis Latini. I Santuari del Lazio arcaico e repubblicano, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 19-21 febbraio 2009, Napoli 2012.
S. PANELLA, Nuovi rinvenimenti nell’area archeologica c.d. Delle Tredici Are nel territorio dell’antica Lavinium, in E. MARRONI (a cura di), Sacra Nominis Latini. I Santuari del Lazio arcaico e repubblicano, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 19-21 febbraio 2009, Napoli 2012.
S. PATITUCCI UGGERI, La “Basilica Sanctae Mariae in via Laurentina“, in “Riv. Arch. Crist.” XLV, 1969.
Villa Romana di Via Siviglia
S. PANELLA, F. AVILIA, Il territorio dell’antica Lavinium. Nuovi spunti di ricerca 2004-2009. La villa di via Siviglia, in Lazio e Sabina 7. Atti del Convegno. Roma 9-11 marzo 2010, Roma 2011.
Santuario Sol Indiges
A.M. JAJA, Il santuario di Sol Indiges, in E. MARRONI (a cura di), Sacra Nominis Latini. I Santuari del Lazio arcaico e repubblicano, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 19-21 febbraio 2009, Napoli 2012.
Geosito di Pratica di Mare (Cava Tacconi)
L. CASTO, F. ZARLENGA, I beni culturali a carattere geologico del Lazio. Il distretto vulcanico di Albano, ENEA/Regione Lazio 1996, pp. 130-133.
Dune di Campo Ascolano
D. RIZZELLI (a cura di), Le dune di Campo Ascolano, Quaderno di educazione ambientale dell’associazione Fare Verde di Pomezia, s.d.

The project was carried out by the Municipality of Pomezia thanks to the financial contribution granted by the Lazio Regional Council for the project presented in the context of the Public Notice for the Municipalities of the Lazio Region (determination of the Secretary General of the Lazio Region n. 11/2013)
Thanks to the Superintendence for Archaeological Heritage of Lazio.
