

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Piazza Giacinta Sanvitale
La Piazza è intitolata alla Duchessa Giacinta Sanvitale. Benemerita del paese, la nobildonna permise l’istituzione delle “Scuole Pie” e fece costruire il grande edificio annesso all’antichissima Chiesa di Santo Stefano. Famoso un suo busto in terracotta realizzato dal celebre scultore bolognese Alessandro Algardi. Da Piazza Sanvitale si raggiunge la chiesa di S. Antonio Abate risalente al XIV secolo. L’interno, a navata unica, coperta a capriate, ha tre cappelle lungo la parete sinistra. Nell’arco di accesso al vano sotto la Torre Campanaria, nel pennacchio destro, si scorge un dipinto che raffigura l’”Annunziata”. L’affresco è attribuito a Giacomo Antonio da Poli, un artista locale attivo intorno alla metà del XV secolo, aiuto di Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro, meglio noto come il Beato Angelico, uno dei massimi pittori italiani del XV secolo.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
