La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Piazza San Pietro Apostolo

  

La Chiesa di San Pietro Apostolo

Fu edificata su una chiesa preesistente tra il 1603 e il 1607 per iniziativa di Lotario II Conti, duca di Poli, e del Cardinale Carlo Conti, suo fratello. Lunga 27 metri, larga poco più di 13 e alta 18, la chiesa è dominata dall’alta torre del Campanile, di stile barocco, alta 39 metri. L’edificio è a navata unica. Lungo le pareti vi si aprono 4 cappelle, poco profonde, per lato, arricchite da importanti opere d’arte come la Vergine Addolorata (con fama di essere miracolosa), il grande affresco dei Santi Rocco e Giacinto, entrambe del pittore Giacinto Brandi, tra i massimi artisti del barocco, “Il Martirio di Sant’Andrea” del Borgognone e altri pregevoli lavori. Sopra il portone centrale vi è la cantoria impreziosita da un raffinato organo del Settecento. In questo luogo sacro si venerano le reliquie dei SS. Rufina, Saturnino ed Elia.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.