

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Palazzo Conti
Palazzo Conti, uno degli edifici più fortificati della Provincia Romana in epoca feudale, costituiva l’antica Rocca di Poli e s’eleva nella parte più alta del borgo fondato sopra un enorme masso tufaceo. Risale alla fine del secolo XI, ma fu rifatto completamente nel ’500. All’interno del Palazzo, interamente decorato ad affresco, corrono, in successione, un androne fregiato di grottesche, un cortile abbellito con pitture, una splendida fontana di stile barocco, l’appartamento di Torquato I (oggi sede del Comune) e gli alloggi di Lotario II al piano nobile, ove nacque Papa Innocenzo XIII. Il complesso degli affreschi del salone centrale del piano nobile e di quello attiguo, secondo il Pelliccioni, sono opera di Bernardo Cesari, fratello del Cavalier d’Arpino (Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino, Arpino, 1568 – Roma, 1640, è stato uno dei massimi pittori dell’epoca barocca) su disegno di quest’ultimo. Di questo eccelso artista è, invece, l’Affresco di San Francesco (cm. 152 x 90) conservato nella piccola Cappella posta nella parete di destra del salone. Mentre alcuni dipinti dell’appartamento al pianterreno, detto un tempo di Torquato I, sono attribuiti, dallo stesso autore, a Giulio Romano (Giulio Pippi, detto Romano, Roma, 1499 – Mantova 1546) il più grande fra gli allievi di Raffello e tra i più celebri pittori del Rinascimento.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
