La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Orvieto Underground

  

Ogni città nasconde parte della propria identità negli ambienti che sono stati scavati o costruiti al disotto della sua trafficata superficie cittadina nel corso dei secoli. Questo è ancor più vero per Orvieto che, con lo stupefacente numero di 1200 grotte, conserva gelosamente memoria delle città che furono nel suo sottosuolo.

Un perfetto esempio è rappresentato dal Parco delle Grotte poco distante dal Duomo, sul lato sud dello sperone tufaceo, che ospita un dedalo di sotterranei fruibili grazie al percorso di visita di Orvieto Underground. Qui inizia un viaggio che conduce alla scoperta di resti etruschi, medievali e rinascimentali. Gli studi di questi ambienti inducono a riferire il loro utilizzo compreso tra il IX secolo a. C. e il XX secolo.

In particolare le cavità catalogate spiccano i suggestivi resti del frantoio di Santa Chiara, con le macchine in basalto e le vasche per la raccolta della sansa, utilizzate almeno fino alla fine del XVII secolo, e ancora una cava di pozzolana e tre condotti verticali a pedarole di epoca etrusca.

Un ambiente singolare è quello del colombario dove fitte aperture regolari, allineate su più livelli, erano destinate all’allevamento di colombi a scopo alimentare fin dal Medioevo. E ancora poco distanti completano il sistema le vasche per l’approvvigionamento di acqua. Le stesse vasche sono state probabilmente utilizzate nel XVIII secolo quali ambienti per la produzione del vasellame in argilla.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Personaggi Animati

Clicca play per la vedere il video

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Accedi ai contenuti in Realtà Aumentata

Linkar è l’innovativa app per la lettura della realtà aumentata,
la virtual reality e i qr code.

Uno strumento unico per accedere a informazioni interattive nascoste dietro al mondo cosi come lo vediamo.