La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Casina di Caccia

  

La cosiddetta Casina (o Casino) di Caccia, collocata in fondo al viale della prospettiva che si apre dall’ingresso di Largo della Villa (già Largo Santacroce) è anche conosciuta come la Palazzina della prospettiva. Essa è un piccolo edificio posto ai limiti del parco di Palazzo Altieri, realizzato nel corso del 1700 proprio durante il periodo di presenza della famiglia Altieri.
L’edificio, già in origine di dimensioni contenute e realizzato con materiali modesti, è rimasto in stato di abbandono per diversi anni, per poi essere soggetto di un intervento di restauro e di rifunzionalizzazione da parte dell’Amministrazione comunale.
La Casina segna il punto culminante del grande viale principale delineato da alberi secolari, che racchiude quel segno di razionalità e ordine insito nella creazione del borgo stesso.
Intorno alla Casina di Caccia troviamo numerose essenze arboree pregiate e secolari quali tassi, abeti bianchi, lecci e cerri, fiore all’occhiello del Parco.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Virtual Tour

Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.

Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:

1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.

2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto finanziato all'interno dell'avviso pubblico "Un Paese Ci Vuole 2021" per la valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni del Lazio