La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il Grande Tasso

  

Il tasso è un albero che raggiunge i 20 metri di altezza, ha la chioma di colore verde molto cupo e di forma piramidale, le foglie sono aghiformi, piatte, con una punta non pungente, ed è sempre stato considerato fin dall’antichità un albero sacro.
Il Tasso ultracentenario (Taxus baccata) è situato vicino all’ingresso di Villa Altieri, ma «defilato» rispetto al viale principale, nei pressi del giardino all’italiana recentemente recuperato, che rientra nella risistemazione del parco da parte della famiglia Altieri. Date le dimensioni notevoli per una pianta a così lento accrescimento (la circonferenza al fusto è pari a 458 cm), si presume che sia il più vecchio albero del parco. La nevicata eccezionale del febbraio 2012 causò la rottura di alcuni rami e sul più grande, una volta reciso, si contarono ben 106 anelli, ovvero l’età di quel ramo (ben minore di quella dell’albero). Pur trattandosi di una specie assente allo stato selvatico nel territorio circostante, per curiosa coincidenza in via Bachelet, non lontano dal parco, si trova un altro esemplare plurisecolare, anch’esso di notevoli dimensioni.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Virtual Tour

Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.

Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:

1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.

2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto finanziato all'interno dell'avviso pubblico "Un Paese Ci Vuole 2021" per la valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni del Lazio