

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Convento di Sant’Antonio di Padova
Il Convento e la chiesa di Sant’Antonio di Padova furono costruiti, con attiguo parco, per volere di Clemente X Altieri nel 1675. La piccola chiesa è a unica navata con pregevole altare in noce, dedicato a Sant’Antonio, realizzato in stile francescano da frate Francesco Guglionisi, presenta alle estremità la statua di un santo. Sotto l’altare si conservano le spoglie imbalsamate di San Gaudenzio martire, il cui cuore è conservato in una pisside. La tela sull’altare con la vergine e il Bambino in atto di accarezzare il santo, viene attribuita a Fra’ Leone D’Ascoli. Nel convento di S. Antonio rimane traccia di un interessante e articolato sistema di ben cinque orologi solari, censiti e catalogati dall’Unione Astrofili Italiani; quattro di essi si trovano all’interno del chiostro del monastero mentre il quinto è collocato sul muro di cinta del giardino, sul piazzale esterno dove prospettano la chiesa e il convento, in modo da poter essere utilizzato come riferimento orario da tutta la comunità oriolese.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Virtual Tour
Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.
Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:
1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.
2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse

Progetto finanziato all'interno dell'avviso pubblico "Un Paese Ci Vuole 2021" per la valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni del Lazio
