La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Cattedrale di Santa Maria della Neve

    

Il tempio fu completato nel 1853, era un edificio grandioso per le esigenze religiose della Nuoro del tempo, dedicato al culto di Santa Maria della Neve, patrona della città. L’edificio presenta una facciata dalle forme neoclassiche, con tre imponenti portali su cui sono incise scene bibliche e della storia locale. L’interno è costituito da una navata centrale con volta a botte e presenta tre grandi cappelle absidate per lato. Sull’altare attribuito a Francesco Cucchiari e a Michele Fiaschi, si aprono due logge, un tempo riservate ai nobili. Dietro l’altare vi è il coro ligneo. Fra i tesori custoditi vi è Il Cristo Morto di Alessandro Tiarini, opera del ‘600, due tele di Bernardino Palazzi raffiguranti La cena di Emmauss e Una Deposizione. Notevole La Via Crucis, realizzata da Carmelo Floris e Giovanni Ciusa Romagna nel 1953, in occasione del centenario della consacrazione della basilica.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci