La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesetta di Nostra Signora del Monte

    

Secondo tradizione nel 1608 una tempesta in mare colse un gruppo di pellegrini che facevano rientro da un pellegrinaggio presso il santuario della Madonna di Montenero a Livorno, tra questi vi era Monsignor Pirella allora Canonico della Cattedrale di Cagliari. Il gruppo si rivolse in preghiera alla Madonna con promessa di costruire una chiesa sulla prima cima che avessero intravisto. L’Ortobène fu la prima cima che apparve, e una volta scampato il pericolo il gruppo di miracolati fecero costruire la chiesetta in soli trenta giorni. Sull’architrave una scritta in latino ne ricorda l’evento. Nella parte posteriore della chiesetta si trovano sas cùmbessias, piccole abitazioni temporanee messe a disposizione dei pellegrini. Grazia Deledda nei racconti in cui ricorda la sua infanzia trascorsa in Su Monte, parla della chiesa e della festa dedicata alla Madonna.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci