

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Monte Ortobene
Il Monte Ortobene è uno dei luoghi più amati dai nuoresi, che lo chiamano affettuosamente Su Monte. Gli artisti locali ne hanno decantato la bellezza, l’aria salubre, le acque e i paesaggi. Dalla sua vetta (Cuccuru Nigheddu, m.954) si può godere un vasto panorama su tutta la Barbagia. È luogo molto importante dal punto di vista naturalistico: si tratta di un rilievo granitico ricoperto da un bosco di querce, corbezzoli e lecci. Vi sono state censite 18 specie appartenenti 9 generi di orchidee spontanee. Anche la fauna è molto ricca con la presenza del cinghiale, la martora, la volpe. Fra i volatili dominano la ghiandaia e la pernice sarda. Presenti anche l’astore, il gheppio, la poiana e l’aquila reale. In località Farcana si trovano strutture ricettive attrezzate di servizi e impianti sportivi, con piscina olimpionica all’aperto, campo d’equitazione, poligono di tiro, campo di calcetto. Sulla sommità del monte si trova un bel parco attrezzato e la chiesetta di N.S. del Monte Nero. Su un suggestivo e panoramico spuntone è collocata la famosa e imponente Statua del Redentore, oggetto di venerazione durante l’omonima festa che si svolge il 29 agosto.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

