La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Museo Grazia Deledda – Casa Natale di Grazia Deledda.

    

Il Museo Deleddiano ha sede nella casa natale della scrittrice nuorese Grazia Deledda (1871-1936).
Grazie alla generosità della famiglia Madesani-Deledda, l’ISRE entra in possesso di un gran numero di manoscritti, fotografie, documenti vari e oggetti personali che formano la prima dotazione museale, inaugurata il 5 marzo 1983. L’attuale assetto espositivo, dopo il primo allestimento documentale, mira a mettere in evidenza il legame tormentato della scrittrice con Nuoro e nel contempo le vicende personali e letterarie seguite al suo trasferimento a Roma. Si accede alla struttura attraverso un edificio adiacente alla casa. La visita si snoda attraverso i tre livelli dell’abitazione, segnati da una scala centrale, continuando nel cortile e nel giardino.
Cosima è il romanzo-autobiografia di Grazia Deledda, narra la vita di una ragazzina della provincia sarda, che cerca di coronare il suo sogno: diventare scrittrice. In Cosima vengono presentati i sogni le umiliazioni, i fallimenti letterari ed i primi successi, ma viene anche descritto il mondo della sua infanzia e della prima giovinezza, quel mondo antico e rustico che si può respirare visitando passo a passo la sua casa.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci