

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Piazza Salvatore Satta – sculture di Sciola
La piazza è uno dei tanti angoli caratteristici del rione di Santu Predu, nei pressi della casa Museo Grazia Deledda. È un armonioso giardino in granito, come un’oasi che profuma d’antico, reso suggestivo dalle sculture dell’artista Pinuccio Sciola, scultore originale delle pietre sonore, sculture simili a grandi menhir (principalmente calcari o basalti) a forma di alte spighe di trachite che ricordano i betili mammellati dell’ancestrale cultura dell’isola. Le proprietà sonore delle sculture sono realizzate applicando le incisioni parallele sulla roccia. Queste sculture sono capaci di generare dei suoni molto strutturati, con differenti qualità secondo la densità della pietra e l’incisione, suoni che ricordano il vetro o il metallo, strumenti di legno e perfino voce umana.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

