

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa del Salvatore
Edificata nel punto in cui il rione Santu Predu incontra quello di Corte ‘e Susu. Appartiene alla parrocchia del Rosario e fu costruita nella seconda metà del 1600. La facciata ha una struttura semplice ed è caratterizzata da un rosone in trachite rosa. Il tetto culmina in un campanile a vela. La pianta rettangolare è rappresentata da una navata, suddivisa da tre archi ogivali in trachite. In origine vi erano altre due entrate: quella sinistra era detta “dei viandanti”; quella destra si apriva sullo spiazzo delle cumbessias, dove, durante la festa prevista il 6 agosto, sostavano i carri carichi di masserizie. All’interno della chiesa, nelle nicchie risultanti dal tamponamento delle due finestre citate, sono collocate le statue lignee raffiguranti Santa Lucia e San Salvatore da Horta. Quest’ultima conserva ancora oggi la vetrata originaria.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

