La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Quartiere Santu Predu

    

È l’antico quartiere dei pastori, il luogo che custodisce e tramanda il carattere e l’identità della Nuoro di un tempo. Rione incantevole, nei vicoli silenti le botteghe artigiane spuntano fra le maestose case in granito, dove ti puoi affacciare per scoprire la Nuoro di un tempo. E all’improvviso da una finestra le cime alte e assolate del Monte Ortobene. Oggi con il nome di Santu Predu si indica un nucleo abitativo che in altri tempi era suddiviso in più quartieri: S’Ispina Santa (Via Sassari), Santu Càralu (Via Alberto Mario), Santa Ruche (Via Farina), Su Sarbadore (Via Malta), Corte ‘e Susu (Via Poerio), Irillài (Via della Pietà). All’interno del quartiere sono presenti le case storiche: la Casa natale di Grazia Deledda, la Casa natale di Francesco Ciusa, la Casa dei Contrafforti, la Casa dell’Atelier, la Casa Fadda, la Casa Chironi.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci