

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Piazza Su Connottu
Piazza dedicata ai moti popolari del XIX secolo contro il regime piemontese, che aveva impoverito l’economia agropastorale attraverso l’emanazione dell’editto delle Chiudende. Realizzata in granito, è un luogo accogliente che introduce al quartiere di Santu Predu. Fa da cornice la casa natale di Giampietro Chironi, esempio della tipica casa padronale nuorese. Annualmente è teatro di una rappresentazione dedicata a Pasqua Selis Zau, la popolana che il 28 aprile del 1868 organizzò una rivolta contro l’ingiustizia subita ai danni del popolo sardo, coinvolgendo tutto il popolo nuorese. Paskedda guidò i ribelli al grido di “A su Connottu!”, da cui ha preso nome la rivolta e l’omonima piazza.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

