

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Quartiere Séuna
È il nucleo da cui ha avuto origine la città e fu abitato dai contadini. Conserva parte della struttura dell’antico borgo con vicoli e case, accostate le une accanto alle altre. Il toponimo Seuna è un sostantivo che potrebbe essersi originato dalla parola catalano-provenzale “la Seu”, che significa la sede. Le sue origini sarebbero legate al trasferimento dal Monte Ortobene a valle di tribù in prossimità di una ricca sorgente d’acqua (Sa Bèna). L’antico rione si sviluppa attorno al santuario de Le Grazie, che si eleva maestoso con le sue cumbessias. Al suo interno ogni vicolo aveva un nome caratteristico: Sa Còrte ‘e sos sètte fochìles (cortile con sette focolari); Su Puttichéddu (il piccolo pozzo); Fóssu Loróddu (fosso per l’immondizia); San Nicolò (zona intorno alla chiesetta seicentesca di San Nicolò, andata in rovina); Sa Bèna (abbeveratoio per il bestiame, oggi nel cortile della moderna chiesa de Le Grazie).
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

