

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il ruolo dell’infrastruttura
Il Real Ferdinando non è solo un ponte all’avanguardia tecnica, ma anche una infrastruttura pubblica economicamente efficiente, realizzata con solo 75.000 ducati (meno di 4 milioni di euro odierni) e ottimizzata per contenere i costi di manutenzione. Rappresenta inoltre un volano di sviluppo per il territorio, posto lungo la Strada Regia (così è chiamata al tempo la via Appia da Napoli a Roma) e nei pressi della Regia Posta costruita pochi anni prima dall’ingegnere Luigi Malesci, maestro del Giura.
L’enorme impulso al transito di persone e merci genera delle notevoli entrate per le casse del Regno e per il Ducato di Traetto, in quanto per il “passo” si esige il pagamento di un pedaggio.
La riscossione della tassa avviene presso le garitte. In esse trovano alloggio gli incaricati della sorveglianza e sono conservati materiali e attrezzature per la manutenzione ordinaria del ponte, tra cui piccole parti di ricambio e l’olio per la lubrificazione delle componenti strutturali in metallo.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

