La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La storia del Real Ferdinando

   

Primo ponte sospeso a catene di ferro dell’Europa continentale e primo nel mondo a colonne separate, il Real Ferdinando è esempio emblematico della modernità del Regno delle Due Sicilie in campo industriale, tecnico, artistico.
Progettato dall’ingegner Luigi Giura, viene realizzato in soli quattro anni e inaugurato il 10 maggio 1832 da Ferdinando II di Borbone. Un progetto straordinario (definito impossibile dalla stampa inglese) e portato a compimento con perfezione tecnica senza pari nell’Europa della seconda Rivoluzione Industriale.
Dallo schema statico alle forme architettoniche, dalla tecnologia dei materiali all’attenzione per economicità, durabilità e possibilità di future implementazioni, il Real Ferdinando è la concretizzazione del genio di Luigi Giura.
Utilizzato per 111 anni, il ponte è coinvolto in due guerre che hanno disegnato l’Italia di oggi. Nel 1860 è teatro della battaglia tra Sabaudi e Borbonici, ultimo atto dell’unificazione d’Italia prima del sanguinoso assedio di Gaeta. Nel 1943 è integrato nella linea Gustav dai Tedeschi che, il 14 ottobre, ne fanno esplodere il piano stradale per sbarrare il passo agli Alleati.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci