La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Damnatio Memoriae

   

Dopo la battaglia del 29 ottobre – 2 novembre 1860, i vincitori asportano da questa colonna la lastra originale in marmo, celebrativa del ponte e del re Ferdinando II. Il gesto è oltraggioso, e purtroppo ricorrente nei conflitti armati di tutti i tempi.
La damnatio memoriae (“condanna della memoria”) è nella antica Roma la pena con cui il Senato colpisce chi considera indegno di essere ricordato (anche un imperatore), decretandone la cancellazione di nome ed effige da ogni raffigurazione o menzione pubblica, come nel caso delle epigrafi. Identica sorte nell’Italia post-unitaria tocca al ponte Real Ferdinando, “reo” di essere vessillo e orgoglio dei vinti…
Solo nel 1998, con il restauro-ricostruzione, questo vuoto viene colmato da una nuova targa in metallo, seppur difforme nel testo. Qui in basso è riproposta una copia dell’originale, in latino.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci