

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Piccoli Martiri di Gorla
Piazza dei piccoli Martiri di Gorla
Per ricordare il sacrificio di 184 alunni e 14 maestri della Scuola Elementare “Francesco Crispi”, colti di sorpresa il 20 Ottobre 1944 da una bomba sganciata dai bombardieri alleati mentre cercavano di scendere nei rifugi antiaerei, la piazza fu ribattezzata “Piazza dei Piccoli Martiri di Gorla”.
Monumento ai piccoli Martiri di Gorla
Si tratta di un blocco marmoreo sormontato da due pilastri, opera di Renzo Brioschi. Una scritta a caratteri cubitali “Ecco la Guerra” sovrasta la figura di una madre dolente con in braccio il corpo esanime del proprio figlio. Il monumento fu inaugurato il 20 ottobre 1947.
Monastero delle Clarisse
Il Monastero delle Clarisse della “Regola di Santa Chiara” accoglie oggi una piccola comunità di clausura delle Suore Clarisse di clausura. La chiesa, aperta al pubblico nel 1958, è articolata in tre corpi distinti. La cappella e il coro interno separano la parte pubblica da quella conventuale. A volerla fu l’Ordine Francescano e, in particolar modo, il Cardinale Ildefonso Schuster che s’affidò per la realizzazione del monastero all’architetto Giovanni Muzio.
Audio guida
Videoguida LIS
Clicca play per la Videoguida con in LIS
Virtual Tour
Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.
Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:
1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.
2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.
Mappa
Condividere la tua posizione
Visualizza a tutto schermo
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Naviglio Martesana

Redazione Testuale a cura di Edoardo Bricchetti