La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Leonardo Da Vinci

  

Leonardo da Vinci.

Leonardo sognava di fondare a Milano un porto adiacente al corso d’acqua e munito di una conca di collegamento in modo che “quando serri la porta, l’acqua empie la conca e le navi basse s’alzano e tornano allo universal piano della città” (Leonardo da Vinci).

Conca dell’Incoronata.

Lodovico il Moro commissionò a Leonardo da Vinci, nel 1496, il congiungimento del Martesana con la Fossa Interna dei Navigli milanesi. Leonardo lo effettuò costruendo la Conca dell’Incoronata (conca “vinciana”) all’incrocio tra via San Marco e via Castelfidardo. La conca chiudeva il percorso del Naviglio Martesana poco prima che le sue acque s’immettessero nel Bacino di San Marco.

Ponte delle Gabelle.

Il ponte, eretto nel 1863, era il punto di riscossione delle “gabelle” (imposte) sulla merce in transito sui barconi in procinto di entrare nel fossato cittadino.

La copertura della Cerchia interna dei Navigli.

La copertura della Fossa interna dei navigli milanesi, decretata nel 1886 e realizzata nel 1929-1930, lasciò a cielo aperto solo il Naviglio Grande, la Darsena di Porta Ticinese, il Naviglio Pavese, il Naviglio Martesana fino a Greco Milanese (1953).

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida in LIS

Virtual Tour

[vr url=https://www.qrtour.it/wp-content/uploads/2018/09/558345237.137164.jpg view=360]

Avvia il VR e usa il dito per spostarti nello spazio virtuale. Visualizzazione a tutto schermoInserisci il telefonino in un visore di realtà virtuale

Mappa

 Condividere la tua posizione

 Visualizza a tutto schermo

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Redazione Testuale a cura di Edoardo Bricchetti