LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ  e rendere più facile l’accessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTƀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Fiume Lambro

Ā Ā 

Cascina Lambro.

La sua costruzione, che risale probabilmente al XVII secolo, fu decisa dalla Camera Ducale di Milano. Nelle mappe storiche era identificata come la Cascina della Camera.

Ponte canale del Naviglio Martesana sul fiume Lambro.

E’ la stessa opera idraulica che Leonardo da Vinci descrisse nei suoi sopralluoghi lungo i navigli milanesi e lombardi.

Cascina Gobba.

L’antica Trattoria della Gobba era l’ultima meta delle escursioni milanesi fuori porta. Dalla Cascina Gobba i milanesi potevano osservare divertiti ed incuriositi le evoluzioni del dirigibile ā€œLeonardo da Vinciā€ che si alzava in volo dall’area limitrofa del Forlanini.

Flora e Fauna.

La fauna terrestre e ittica ĆØ assimilabile a quella dell’Adda. In prossimitĆ  della cittĆ : ratti e nutrie. Più ricca l’avifauna: gallinelle d’acqua, folaghe, germani reali, martin pescatore, cormorani. Pesci: scardole, cavedani, anguille, bottatrici, storioni, pesci siluro. Nei punti dove la corrente ĆØ meno forte si addensano estesi tappeti erbosi sommersi di piante acquatiche. Le altre piante sono per la maggior parte: la peste d’acqua, l’erba coltellina, le cannucce palustri (in prossimitĆ  delle sponde).

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Virtual Tour

[vr url=https://www.qrtour.it/wp-content/uploads/2018/09/558345237.137164.jpg view=360]

Avvia il VR e usa il dito per spostarti nello spazio virtuale. Visualizzazione a tutto schermoInserisci il telefonino in un visore di realtĆ  virtuale

Mappa

Ā Condividere la tua posizione

Ā Visualizza a tutto schermo

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Redazione Testuale a cura di Edoardo Bricchetti