LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ  e rendere più facile l’accessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTƀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Osteria delle tre case

Ā Ā 

Osteria delle Tre Case.

Lungo l’alzaia, all’intersezione di via Padova con via Idro, fa ancora capolino l’Osteria delle Tre Case, lungo l’asse della Via Postale Veneta. L’osteria fu edificata sui resti del Molino del Dosso. Nell’osteria si accalcavano i barcaroli per un bicchiere di vino e per qualche chiacchiera con i compagni di mestiere, dopo i lunghi tragitti trascorsi in barca sotto il sole estivo e nella nebbia invernale.

Bosco di Crescenzago.

Alle spalle di via S. Mamete, giĆ  via del Lazzaretto, si estendeva il bosco di Crescenzago, verde sentinella di una più vasta foresta che arrivava a lambire l’abitato di Sesto San Giovanni. In questa’area vi sorgeva un tempo un Lazzaretto.

Quartieri economici.

Il nuovo volto dell’area ĆØ oggi contrassegnato dai nuovi quartieri di via Adriano, Via Fratelli di Dio, Via Celentano e dall’architettura industriale dei grandi stabilimenti della Magneti Marelli di via Adriano e e di quelli della Coca Cola di via Mariani.

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Virtual Tour

Avvia il VR e usa il dito per spostarti nello spazio virtuale. Visualizzazione a tutto schermoInserisci il telefonino in un visore di realtĆ  virtuale

Mappa

Ā Condividere la tua posizione

Ā Visualizza a tutto schermo

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Redazione Testuale a cura di Edoardo Bricchetti