La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Le Ville

  

Le ville della “Riviera”.

In luogo della Villa Angelina (non più esistente) sopravvive oggi un edificio di chiaro impianto rurale.
Villa Albrighi. La villa, costruita verso la fine del XVIII secolo, s’impone alla vista per la sua ricercata decorazione in cotto e, al proprio interno, per i suoi affreschi e soffitti a cassettoni.

Villa Petrovic.

È rimasto poco dell’aspetto che aveva nel ‘700, del suo cortile interno a pianta quadrata e della facciata ottocentesca che guardava sul naviglio. La curiosa torretta neogotica che s’erge sulla sua sommità è frutto di un’aggiunta dei primi anni del ‘900 (Collegio Tronconi).

Villa De Ponti.

La villa ha una pianta ad “U” e un ampio giardino all’italiana. Nel 1855 Luigi de Ponti v’impiantò una filanda con 96 bacinelle e motrice a vapore. Nel 1896 una grande ruota di mt. 9 per mt. 3,80 era azionata dalle acque della Roggia “Ascania” derivata dal naviglio.

Villa Pino.

In origine aveva un grande parco e un approdo per le imbarcazioni. La facciata ha un corpo semicilindrico sporgente da dove si dipartono due rampe di scale simmetriche.

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Virtual Tour

[vr url=https://www.qrtour.it/wp-content/uploads/2018/09/558345237.137164.jpg view=360]

Avvia il VR e usa il dito per spostarti nello spazio virtuale. Visualizzazione a tutto schermoInserisci il telefonino in un visore di realtà virtuale

Mappa

 Condividere la tua posizione

 Visualizza a tutto schermo

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Redazione Testuale a cura di Edoardo Bricchetti