La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Gorla Oggi

  

Gorla Oggi.

Gorla a fine ‘800 era un borgo rinomato per le gite fuori porta dei milanesi “in odore di scampagnata”.

Parco Martesana.

L’area del Parco Martesana, già destinata a verde pubblico dal Piano Regolatore Generale (P.R.G.) del 1953, vedeva le prime acquisizioni d’area da parte dell’Amministrazione Comunale negli anni ’70. Il parco fu istituito nel 1978; prevedeva la realizzazione di una darsena e di un teatro, ma decollò solo nel 1982 con la messa a coltura di 1000 alberi, la semina del prato e la realizzazione di un teatro all’aperto oggi dato in uso sociale.

Quartieri di edilizia popolare.

Sorsero nell’area le nuove palazzine dei quartieri di edilizia economica popolare di via Biumi, del Quartiere Stamira d’Ancona, del Quartiere I.A.C.P. Martesana e 140 alloggi della Cooperativa di via Alghero.

Cascina Quadri.

Situata in via Nuoro, la cascina fu usata come casa di torrefazione del caffé; aveva una grande ruota e un caffè interno, caffè “Aus”. L’edificio ospitò in seguito, nel 1864, la Fabbrica di cioccolato “Lombardi e Macchi”. Nel 1917 ci furono delle limitazioni nella vendita di dolciumi e solo nel 1921 la fabbrica riprese a tempo pieno il lavoro. La produzione del cioccolato in Italia era riservata ai droghieri che lo mettevano in commercio sotto forma di tavolette da cuocere ed ai liquoristi che lo preparavano per servirlo già pronto, in tazza. La fabbrica deliziava, a memoria d’uomo, anche le numerose coppie che da viale di Monza svoltavano lungo la strada alzaia per deliziarsi di quel profumo.

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Virtual Tour

[vr url=https://www.qrtour.it/wp-content/uploads/2018/09/558345237.137164.jpg view=360]

Avvia il VR e usa il dito per spostarti nello spazio virtuale. Visualizzazione a tutto schermoInserisci il telefonino in un visore di realtà virtuale

Mappa

 Condividere la tua posizione

 Visualizza a tutto schermo

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Redazione Testuale a cura di Edoardo Bricchetti