

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa Madonna del Verde
Il culto della Madonna del Verde è una tradizione religiosa che si rinnova a Maruggio ogni anno da tempo immemore: il 20 e il 21 novembre si susseguono processioni ed una serie di riti per celebrare la Vergine che, secondo una tradizione popolare, avrebbe il potere miracoloso di far guarire dal Male del Verde, cioè da una malattia chiamata “favismo”, che dava un colorito verdognolo al corpo.
La chiesetta santuario intitolata alla Madonna del Verde è oggi annessa al cimitero, quindi fuori dall’abitato di Maruggio. Una lapide presente all’interno mostra la data di edificazione: il 1585 per opera di fra’ Paolo Affaitati. Già prima, però, esisteva un altro edificio religioso, come dimostrato dalla presenza degli stemmi di Pietro Francesco De Capua, Commendatore dell’Ordine Gerosolimitano dei Cavalieri di Malta a fine 1400.
Interessante è l’altare del 1710, trasportato dalla Chiesa di San Giovanni dopo la soppressione dell’Ordine, e alcuni affreschi che rappresentano la Maddonna col Bambino e altri santi.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

