La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Museo della civiltà del vino Primitivo

  

All’interno delle ottocentesche cisterne vinaie ipogee della Cantina Produttori di Manduria è stato allestito il Museo della civiltà del vino Primitivo. Il nome è indicativo: nelle ambientazioni tematiche non si trovano solo attrezzi e oggetti utilizzati nell’antica produzione vitivinicola, ma anche gli ambienti di vita delle famiglie contadine, per secoli impegnate nella realizzazione del prodotto di eccellenza di questo territorio, il Primitivo di Manduria DOP e DOCG.
Sui terreni calcarei e argillosi delle Murge tarantine che declinano verso il mare Ionio, le piante di uva danno vita ad un vino rosso-violaceo tendente all’arancione con l’invecchiamento, che prende il nome dalla precocità della maturazione: è uno dei primi vitigni ad essere vendemmiato, a fine agosto.
Nelle sale del museo, tra carri, immagini, botti e ambientazioni della vita di un tempo vengono ripercorsi la storia della tradizione contadina legata alla produzione del vino e il rapporto tra uomo e campagna: l’obiettivo è dare vita ad un luogo in cui tramandare un patrimonio culturale fatto di storia, tradizioni e saperi antichi.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci