

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa dell’Immacolata
La Chiesa dell’Immacolata, ultimata intorno al 1660, ha una struttura semplice: una facciata quadrangolare con un portale dominato dalla statua dell’Immacolata, una finestra murata incorniciata da semicolonne completa la parte superiore del prospetto principale. All’interno si svela una chiesa dal tipico aspetto barocco: a navata unica, con stucchi e altari su entrambi i lati. Interessante l’altare maggiore con quattro colonne tortili e la tela dell’Immacolata del 1720 circa.
La chiesa ha un ruolo particolarmente importante per il suo legame con la tradizione del digiuno del 7 dicembre, giorno che precede la festa dell’Immacolata dando avvio alle celebrazioni natalizie. Questa pratica fu iniziata dalla confraternita che aveva sede nella chiesa e fu ufficializzata con una bolla papale da Clemente X nel 1676: da quel momento si diffuse in tutto il mondo cattolico. Secondo la tradizione, la popolazione di Manduria iniziò il digiuno come forma di penitenza: si invocava la fine di un periodo nefasto causato da temporali e forti piogge. Ancora oggi la tradizione del digiuno che precede l’Immacolata è molto sentita nei paesi del Salento e si lega a particolari ricette enogastronomiche.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

