La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Belvedere

  

Questo punto panoramico, in corrispondenza di un contrafforte del perimetro delle mura castellane, regala una visuale unica sul Trasimeno, permettendo di apprezzarne i tanti insediamenti rivieraschi, e in particolare su Isola Maggiore, dove domina l’imponente mole del Castello Guglielmi. Fatta costruire nel 1887 come residenza estiva dal senatore Giacinto Guglielmi, marchese di Vulci e di Montebello, e dalla moglie Isabella, cui fu dedicata la dimora, l’edificio inglobò il trecentesco convento dei frati minori, con la sua torre medievale in stile romanico, e la chiesa di San Francesco già presenti sull’isola e ormai demanializzati. Concepito in lussuoso stile neo-gotico secondo il modello di Miramare, a Trieste, e dei fiabeschi castelli di Ludovico II di Baviera, con sale riccamente arredate, preziose collezioni d’arte, gallerie di ritratti e mirabilia, inaugurato con una grandiosa festa nel 1894, per molti decenni fu al centro della mondanità galante, attirata dalla proverbiale ospitalità e dalle leggendarie battute di caccia, tanto da convincere i proprietari a introdurre un servizio di battelli che facessero, all’occasione, la spola tra Tuoro e il piccolo molo dell’isola. Inoltre, nel 1904 la figlia della coppia, Elena Guglielmi, introdusse sull’isola l’arte del merletto a punto d’Irlanda, insegnata alle figlie dei pescatori locali, ancora oggi fiorente attività di artigianato artistico.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Comune di Magione

Frazione San Savino

Info utili

in aggiornamento

Foto provvisorie di:
Lorenzo Dogana Studio difoto
Scuola di volo Fly Felix