

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Rocca
Questo possente torrione a pianta pentagonale, o a “becco di sprone” come meglio si indica, ubicato all’ingresso orientale del castello di Monte del Lago, in corrispondenza della porta principale di accesso, ha costituito negli ultimi secoli del medioevo il principale caposaldo difensivo del suo sistema di fortificazioni. Già attestata a inizio Trecento, in corrispondenza del passaggio dell’imperatore Enrico VII, la Rocca segue nella sua foggia attuale i dettami dell’arte militare della prima metà del secolo successivo e fa certamente parte delle opere di fortificazione promosse e finanziate dal Comune di Perugia, poi trasformate nella consistenza di uno stanzone a tre livelli, un vestibolo e una piccola corte, in un rifugio di guardie e prigione. Con l’emanazione della Cedola di papa Pio V nel 1566, Monte del Lago diventò sede del Governatore del Trasimeno e della Reverenda Camera Apostolica: la Rocca, residenza dell’affittuario dei diritti di pesca, serviva per amministrare la giustizia verso i trasgressori delle costituzioni del lago, funzione che conserverà fino a metà Ottocento.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Comune di Magione
Frazione San Savino
Info utili
in aggiornamento

Foto provvisorie di:
Lorenzo Dogana Studio difoto
Scuola di volo Fly Felix
