La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa di Santa Maria dei Disciplinati

  

Edificata nella seconda metà del XV secolo, in un periodo particolarmente felice sotto il profilo edilizio per il castello di Monte del Lago dopo le vicende belliche che l’avevano visto protagonista nel 1479 con l’invasione del contado perugino da parte delle truppe fiorentine, la Chiesa di Santa Maria dei Disciplinati è ubicata al valico della collina, all’incrocio della strada proveniente da Magione. Stando alle fonti erudite, l’edificio fu eretto «nel luogo ov’era già dipinta sulla parete una Madonna miracolosa» dalla locale confraternita aderente al movimento dei Disciplinati, istituita tra la fine del secolo XIII e la prima metà del successivo, e i cui membri si riservarono il diritto di nominare il cappellano o di revocarne l’incarico, prerogativa confermata da papa Leone X nel 1516. La datazione dei dipinti più antichi presenti all’interno della chiesa, di non semplice lettura, non è comunque anteriore agli anni ’90 del Quattrocento. L’edificio ha pianta rettangolare con porte ai lati della parete di fondo di accesso alla sacrestia, muratura mista a vista all’esterno ed intonacata all’interno, è orientata verso il borgo di Monte del Lago e affiancata da un piccolo sagrato con cipressi e un monumento ai caduti datato 1920. Una piccola rampa pedonale di antica fattura conduce ad un’attigua casa colonica sul lato sinistro.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Comune di Magione

Frazione San Savino

Info utili

in aggiornamento

Foto provvisorie di:
Lorenzo Dogana Studio difoto
Scuola di volo Fly Felix