

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Villa Aganoor Pompilj
Villa Aganoor Pompilj è il luogo più rappresentativo della vita della poetessa italiana di origini armene Vittoria Aganoor (Padova, 1855 – Roma, 1910) e del marito il deputato Guido Pompilj (Magione, 1854 – Roma, 1910), e porta con sé l’eco di alcune delle principali vicende storico-politiche, non soltanto italiane, tra fine Ottocento e inizio Novecento.
L’edificio fu realizzato attorno alla metà del XIX secolo da Giuseppe Pompilj, padre di Guido – accorpando alcune case d’affitto e demolendone altre per far posto al giardino – come centro amministrativo della grande tenuta di circa 200 ettari che la famiglia possedeva nella zona. Detta anche Villa Alta per la sua posizione dominante sulla sponda orientale del Trasimeno, si presenta come una struttura composta da diverse unità di differenti altezze, a pianta irregolarmente rettangolare, esito ultimo della complessiva riorganizzazione in tenuta padronale e di rappresentanza.
La Villa rappresentò il fulcro dell’intensa attività artistica e letteraria di Vittoria Aganoor, da molti considerata la più grande poetessa italiana della Belle Époque: l’elegante altana che sormonta il palazzo, il terrazzino detto “della poetessa” che consente di godere di una magnifica vista sul lago, l’elegante parco, dominato da una magnolia monumentale, costituiscono altrettanti “luoghi letterari” celebrati nei versi aganooriani e ricordati nelle memorie e nelle lettere della brillante società in visita.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Comune di Magione
Frazione San Savino
Info utili
in aggiornamento

Foto provvisorie di:
Lorenzo Dogana Studio difoto
Scuola di volo Fly Felix
