

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa di San Pasquale Baylon
Dal punto più elevato del paese, la Chiesa di San Pasquale Baylon domina il centro di Lizzano con il mare sullo sfondo. La chiesa, a tre navate, ha una facciata con tre arcate che danno lāaccesso ad un portico, mentre accanto si apre il convento, che si organizza intorno ad un chiostro a pianta quadrata.
Sullāarco centrale uno stemma nobiliare racconta la storia della costruzione di questo complesso religioso: ĆØ il simbolo della famiglia Chyurlia, feudatari di Lizzano che vollero fermamente la costruzione della chiesa e del convento.
Lāintera struttura fu ultimata tra il 1734 e il 1742: fu rimaneggiata più volte e gli ultimi lavori risalgono agli anni Settanta del Novecento. Lāinterno della chiesa mantiene uno stile tardobarocco settecentesco e conserva pregevoli tele, come quella raffigurante San Pasquale Baylon. Attualmente una parte del convento ospita una biblioteca.
Audio guida
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

