La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Papa Sisto IV della Rovere

  

Sisto IV, al secolo Francesco Della Rovere (1414-1484), entrò giovanissimo nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Nel 1464 fu eletto Ministro Generale. Nominato cardinale nel 1467, continuò a reggere l’Ordine fino al 1469. Ascese al soglio pontificio il 9 agosto 1471.
Cultore di arte e di scienze, egli fu un insigne e munifico mecenate. Ad Assisi, ad esempio, fece costruire lo splendido chiostro dietro l’abside della Basilica e la cosiddetta “scarpa”, solido sperone di rincalzo del versante occidentale del Sacro Convento, dalla quale campeggia sulla vallata la statua del pontefice, in trono e benedicente.
Sisto IV dotò la Basilica di straordinari paramenti e magnifiche suppellettili, copiosamente citati negli Inventari di Sagrestia a partire dal 1473. Ricordiamo un prezioso tabernacolo d’argento (disperso), lo splendido Paliotto per l’altare della chiesa inferiore e il mirabile arazzo di scuola fiamminga con l’Albero francescano.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria