La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Una nuova iconografia del Cristo proposta agli artisti: GIORGIO DE CHIRICO

  

Gesù Divino lavoratore, olio su tela, firmato e datato sul verso, 15 agosto 1951

Prima commissione della Pro Civitate Christiana agli artisti sulla nuova iconografia del Gesù Divino Lavoratore (inizialmente Gesù Operaio) che ha condiviso la realtà quotidiana di tutti gli uomini, nella creatività e nella fatica, per abitare il mondo e realizzare dignitose condizioni di vita. L’artista si sofferma in particolare sulla storia umana di Gesù, in una rappresentazione circolare e simbolica – all’interno di un ambiente catacombale – che parte dai segni della maternità di Maria (ritratto di Isabella, moglie e modella dell’artista) e dal suo sguardo pensoso verso il giovinetto dagli occhi rivolti in alto che porta tavole di legno (la Croce?), per giungere al Gesù Lavoratore adulto aureolato, anch’egli pensoso, che maneggia una pialla sul tavolo di lavoro di fronte agli strumenti in primo piano: martello e tenaglie (della passione?). Sulla dx un lavoratore – la schiena nuda e provata (flagellata?) dalla fatica, a sx un altro a torso nudo (autoritratto dell’artista: messo in relazione con il pennello) conversa con un personaggio vestito all’orientale (terra d’origine dell’artista?).

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria