

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Una Galleria di soggetto cristologico: WILLIAM CONGDON
Crocifisso n. 2, olio su faesite, firmato e datato sul retro, 15 aprile 1960
La prima opera sul tema del Cristo crocifisso realizzata dopo due bozzetti preparatori, punto di arrivo nel suo cammino di ricerca esistenziale dopo 8 anni di riflessione e di studio seguiti all’incontro in Assisi con Don Giovanni Rossi alla Cittadella della Pro Civitate Christiana. Il Crocifisso diventerà il soggetto dominante della sua pittura che proviene dall’esperienza dell’Espressionismo Astratto, pittura gestuale di rapida realizzazione ma preparata da una lunga meditazione interiore e accolta come un dono dall’ Alto. Qui sul corpo candido del Crocifisso, totalmente donato (“si sciolgono tutte le mie ossa…”) spiccano, come commenta lo stesso autore, il rosso del cuore di un Dio trafitto per amore e l’oro del miele della terra promessa agli uomini.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano di Foligno
Museo del Duomo di Città di Castello
Museo Diocesano di Spoleto
Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Museo del Tesoro della Basilica Papale di San Francesco in Assisi


Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria
