La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Galleria d’Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana di Assisi

  

La Galleria d’Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana di Assisi si caratterizza per opere di soggetto cristologico, prodotte da artisti credenti e non credenti, a titolo di ricerca. Un soggetto in particolare fu proposto agli artisti, mediante concorsi o commissioni: “Gesù Lavoratore”. Il tema si è poi allargato a Gesù Lavoratore, Maestro e Medico e infine a “Cristo nella civiltà delle macchine”.
Oggi la Galleria conta circa 700 opere di pittura e scultura di artisti contemporanei e circa 1300 opere di grafica sul tema di Cristo. Tra i principali autori contemporanei, sono presenti Floriano Bodini, Felice Carena, Aldo Carpi, Carlo Carrà, William Congdon, Giorgio De Chirico, Gerardo Dottori, Agenore Fabbri, Pericle Fazzini, Franco Gentilini, Emilio Greco, Carlo Mattioli, Francesco Menzio, Fausto Pirandello, Ottone Rosai, Aligi Sassu, Mario Tozzi, Raoul Vistoli. Una delle opere più importanti è il “Miserere” di Georges Rouault, potente sintesi sul dramma della condizione umana e sulla presenza fraterna e salvifica di Cristo. Un settore iconografico raccoglie migliaia di fotografie di opere d’arte a soggetto cristologico, antiche e contemporanee.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Virtual Tour

Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.

Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:

1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.

2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria