La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Dossale Approfondimenti

  

3. La natività

Nella scena della Natività l’artista ritrae l’episodio secondo i canoni classici che includono particolari tratti anche dai Vangeli apocrifi. Il corpo del Bambino è deposto sulla paglia riscaldato dal bue e l’asino, animali umili che simboleggiano che anche il mondo animale riconosce in Gesù il figlio di Dio. San Giuseppe raffigurato inginocchiato e in equilibrio sulla verga, con il volto segnato dagli anni attesta che il suo compito è quello di proteggere la sua Vergine Sposa e il Figlio. La figura di Maria, in atto di adorazione e contemplazione, è di proporzioni maggiori, come se l’artista le avesse voluto dare una maggiore dignità.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria