La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Dossale Approfondimenti

  

2. La terracotta

I Francescani prediligevano la terracotta invetriata, utilizzata dai della Robbia, per valutazioni di carattere concettuale: in un mondo dominato dalla ricerca di povertà e semplicità, un elemento positivo era il fatto che le opere fossero costruite con un materiale povero, inoltre la lavorazione era economica ed influiva anche la facilità di trasporto, la resistenza al gelo e alle acque. Ma non solo, la terracotta era prediletta anche per un fattore estetico: la pregnanza dell’immagine scultorea, l’efficacia devozionale della superficie lucente e l’utilizzo di una bicromia simbolica. Basate sul bianco e sul blu e dotate di un’alta riflettanza.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria