La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Maschera

  

I Ticuna sono un popolo amerindio che abita nella foresta amazzonica, alla frontiera tra Perù, Brasile e Colombia. Hanno una cura particolare nel vestirsi in occasione delle feste tribali, e ciò che suscita maggiore interesse sono le maschere; sentono il bisogno di rappresentare tutto ciò che è misterioso, sia nel bene che nel male. Utilizzano il tururì bianco, un tessuto fibroso che si ricava dalla corteccia dell’albero capinuri. Per ottenerlo si batte delicatamente un pezzo di tronco con un sottile bastone, fino a far cadere la parte dura della corteccia, facendo venire alla luce la parte fibrosa. Poi questa viene tagliata longitudinalmente, si stacca dal tronco e con successivi lavaggi si dilata e si rende più bianca. Esiste anche il tururì rosso, ma meno pregiato, anch’esso utilizzato per maschere o stuoie. La maschera è un elemento dell’arte amazzonica, ornamento di uno specifico contesto etnografico, simbolo del clan e rappresentativa di un alto valore antropologico.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria